Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Notizie da una realtà capovolta

Immagine
Alla finca El Porfin sta già per concludersi anche la seconda settimana di colonia con i bambini di Corral Viejo. Ai volontari ticinesi ormai... collaudati si sono aggiunti anche i nuovi arrivati e, come spesso accade in queste situazioni, la realtà si è capovolta e tanto di quello che nella vita "normale" ci pareva indispensabile, qui diventa improvvisamente superfluo. Assieme a don Angelo e ai venezuelani stiamo scoprendo l'essenziale, sperando di potercelo poi portare a casa, affinché ci accompagni fino alla prossima occasione. La finca è immersa in una natura tanto vitale da diventare, a volte, quasi invadente. Dura è la fatica di coloro che cercano "rubarle" un po' di spazio per trarne qualche risorsa. I campi di mais, i pascoli per le vacche da carne e da latte, gli stagni dove conservare l'acqua per l'irrigazione, nei quali nuotano le tartarughe e sopra i quali, talvolta, volano in cerchio gli avvoltoi. Il ronzare delle zanzare. Il caldo pesan...

Iniziata la colonia del campo estivo

Immagine
"Venezuela: un paese che con OTTIMISMO SPERA in un cambiamento e un futuro migliore" Ottimismo e speranza sono la chiave di questo campo in Venezuela: cercheremo di portare entrambi attraverso l'incontro e lo scambio reciproco La prima settimana della colonia con i bambini della Escuela Santa Lucia di el Socorro è stata piena di meraviglia: i bambini si sono lasciati trasportare da tutte le proposte creative. Grazie al lavoro in equipe tutto è filato liscio, lasciandoci trasportare dalla lettura del libro di Sepulveda Max, Mix y Mex e dalle riflessioni di don Angelo.

Prime impressioni dal Venezuela

Immagine
Buongiorno dal Venezuela, dalla fattoria di Padre Angelo, dove fervono i preparativi per la colonia dei bambini della scuola Santa Lucia e non solo. Questa scuola rappresenta uno dei numerosi progetti che l’instancabile Padre Angelo porta avanti con dedizione, con l’obiettivo di offrire educazione e speranza ai giovani di El Socorro e delle zone limitrofe. Nei giorni scorsi ho avuto l’opportunità di visitare la scuola e di incontrare tanti bambini che, nonostante provengano spesso da contesti familiari difficili o da situazioni di povertà, riescono a trasmettere una gioia e una curiosità senza limiti. Oltre al progetto educativo rivolto ai più piccoli, nella fattoria c’è anche un gruppo di adolescenti che stanno imparando l'impegnativo mestiere del contadino, una delle principali prospettive lavorative del territorio. Ho inoltre potuto assistere alla mungitura delle mucche e partecipare alla concimazione delle piante di banane. Un saluto  Filippo